Prenota da qui
-10%
milano hotel

Cosa fare e cosa vedere a Milano

I consigli del Mec Hotel: le cose da non perdere durante il vostro soggiorno a Milano

Se vi state chiedendo cosa vedere a Milano, cosa visitare o se cercate un modo per scoprire Milano durante la vostra permanenza in questa affascinante città, il nostro hotel vi aiuterà nella scelta degli itinerari giusti da seguire e tutto lo staff del Mec Hotel sarà a vostra disposizione per informazioni e consigli.

Milano è una grande città che offre davvero tantissime cose da vedere e occasioni di svago e divertimento: si passa dall'offerta sportiva a quella dei monumenti, musei, mostre, eventi, concerti, manifestazioni, fiere, locali e discoteche: insomma, annoiarsi a Milano è praticamente impossibille!

La posizione centrale del Mec Hotel, non lontano dal centro storico, di fronte alla fermata del tram 16 e vicino alle fermate di metropolitana e autobus, lo rende la soluzione ottimale per scoprire con facilità tutte le attrattive e i punti di maggiore interesse di Milano.
L'hotel è inoltre vicino alla fermata della linea gialla della metropolitana con la quale potrete raggiungere la Fiera Rho-Pero in circa 15 minuti e con lo stesso tempo, in tram potrete andare allo stadio San Siro di Milano ed assistere agli incontri di calcio di A.C. Milan ed F.C. Internazionale.

Se amate lo shopping non potrete fare a meno di passeggiare tra le vie del cosiddetto Quadrilatero della moda e percorrere Via Montenapoleone, via Borgospesso, via Santo Spirito, via Gesù, via della Spiga, Corso Venezia ammirando le bellissime vetrine dei negozi di lusso e acquistando qualche rinomato capo di abbigliamento.

Il Mec Hotel vi consiglia alcuni itinerari da non perdere durante il vostro soggiorno in hotel a Milano

arte, fede e cultura a milano

  • Dome of Milan How to reach it: 15 min | 3 Lodi - Duomo
    Duomo di Milano

    Milan Cathedral (Italian: Duomo di Milano) is the cathedral church of Milan, Italy. Dedicated to Santa Maria Nascente (Saint Mary Nascent), it is the seat of the Archbishop of Milan, currently Cardinal Angelo Scola.

    The Gothic cathedral took nearly six centuries to complete. It is the fourth largest cathedral in the world and the largest in the Italian state territory.

  • Teatro alla Scala How to reach it: 19 min | 3 Lodi - Duomo
    Teatro alla Scala

    La Scala (Italian: Teatro alla Scala), is a world renowned opera house in Milan, Italy. The theatre was inaugurated on 3 August 1778 and was originally known as the New Royal-Ducal Theatre at La Scala (Italian: Nuovo Regio Ducale Teatro alla Scala). The premiere performance was Antonio Salieri's Europa riconosciuta.

    Most of Italy's greatest operatic artists, and many of the finest singers from around the world, have appeared at La Scala during the past 200 years. Today, the theatre is still recognised as one of the leading opera and ballet theatres in the world and is home to the La Scala Theatre Chorus, La Scala Theatre Ballet and La Scala Theatre Orchestra. The theatre also has an associate school, known as the La Scala Theatre Academy (Italian: Accademia Teatro alla Scala), which offers professional training in music, dance, stage craft and stage management.

  • Palazzo Reale How to reach it: 15 min | 3 Lodi - Duomo
    Palazzo Reale

    Il Palazzo Reale fu un tempo la reggia delle dinastie dei Visconti e degli Sforza e per molti secoli sede del governo della città di Milano. Oggi è un importante centro culturale, sede di mostre ed esposizioni di richiamo internazionale. La sala delle Cariatidi, al piano nobile del palazzo, è il solo ambiente sopravvissuto al bombardamento del 1943.

  • Santa Maria delle Grazie How to reach it: 20 min | Tram 16 con fermata di fronte l'hotel
    Santa Maria delle Grazie

    Santa Maria delle Grazie ("Holy Mary of Grace") is a church and Dominican convent in Milan, northern Italy, included in the UNESCO World Heritage sites list. The church contains the mural of the Last Supper by Leonardo da Vinci, which is in the refectory of the convent.

  • Pinacoteca di Brera How to reach it: 25 min | 3 Lodi - Pinacoteca di Brera
    Pinacoteca di Brera

    Collocata nel prestigioso edificio dell'Accademia delle Belle Arti, la Pinacoteca di Brera è una Galleria d’Arte Antica e Moderna che ospita una delle più vaste collezioni d'arte nel mondo con opere che vanno dal XIV al XX secolo (Piero della Francesca, Giovanni Bellini, Mantegna, Raffaello, Tintoretto e Caravaggio).

  • Castello Sforzesco How to reach it: 30 min | 3 Lodi - Duomo | 1 Duomo - Castello
    Castello Sforzesco

    Il Castello Sforzesco fu costruito nel '300 per volere dei Visconti e ampliato nel 1368 da Francesco Sforza e successivamente da Ludovico il Moro. Oltre che come residenza fu utilizzato soprattutto come fortezza militare. Oggi ospita Musei civici di grande valore e grazie anche alla sua posizione centrale, è divenuto uno dei simboli e uno dei luoghi più visitati della citttà di Milano.

  • sport, svago e divertimento a milano

  • Galleria Vittorio Emanuele II How to reach it: 18 min | 3 Lodi - Duomo
    Galleria Vittorio Emanuele II

    Realizzata dall'architetto Giuseppe Mengoni a partire dal 1865, la Galleria Vittorio Emanuele II è un percorso coperto che collega Piazza della Scala a Piazza Duomo.
    Per l’ambiente sfarzoso, elegante e ricco di prestigiosi negozi, ristoranti, bar alla moda e librerie è considerato il "salotto dei milanesi". Sul pavimento, al centro della galleria, si trova uno stemma raffigurante il simbolo araldico dei Savoia e il famoso toro.

  • Quadrilatero della moda How to reach it: 19 min | 3 Lodi - Montenapoleone
    Quadrilatero della moda

    Il quadrilatero della moda milanese è un luogo magico dove i sogni proposti dalle sfilate dei marchi più prestigiosi diventano realtà. Via Monte Napoleone, assieme alle sue traverse e parallele via Della Spiga, via Sant’Andrea, via del Gesù e via Borgospesso, costituiscono un’area ricca di negozi, showroom e atelier delle più importanti griffe della moda a livello mondiale.

  • I Navigli How to reach it: 25 min | 3 Lodi - Pinacoteca di Brera
    I Navigli

    Costituiti da un sistema di canali navigabili che collegavano i laghi Maggiore e di Como con il basso Ticino, i Navigli sono una delle zone più di tendenza della città, sviluppatasi all'inizio del secolo XX. Il quartiere si caratterizzata per la presenza di artisti, musicisti, numerosi locali e ristoranti ed è oggi scelto da molti milanesi come nuova residenza di vita e di divertimento.

  • San Siro Stadium How to reach it: 30 min | Tram 16 con fermata di fronte l'hotel
    Stadio San Siro

    The San Siro is a football stadium located in the San Siro district in Milan, Italy. It is the home of both Associazione Calcio Milan and Football Club Internazionale Milano. On 3 March 1980,[2] the stadium was named in honour of Giuseppe Meazza, the two-time World Cup winner (1934, 1938) who played for Internazionale, and briefly for Milan, in the 1930s and 1940s. It held UEFA five-star stadium status which was superseded by a new system of classification.

  • Mediolanum Forum di Assago How to reach it: 50 min | 90 Porta Romana - Romolo | 2 Romolo - Assago Milanofiori Forum
    Mediolanum Forum di Assago

    Il Mediolanum Forum di Assago (conosciuto anche semplicemente come Forum di Assago) è un impianto polifunzionale alla periferia di Milano, all’interno del comune di Assago. Facilmente raggiungibile in metropolitana, può ospitare più di 12.000 spettatori seduti per le partite di basket e ospita ogni anno i più grandi congressi e concerti del panorama italiano e internazionale.

  • Rho Fiera Milano How to reach it: 25 min | 3 Lodi - Duomo | Duomo - Rho - FieraMilano
    Rho Fiera Milano

    Rho Fiera Milano è il Nuovo Polo Fieristico di Milano, situato a Rho/Pero.
    Il nuovo polo fieristico ospita la maggior parte delle esposizioni in particolare quelle tecniche di maggiori dimensioni e sorge a pochi chilometri dalla vecchia fiera cittadina (cioè Fieramilanocity) e può essere raggiunta grazie alla linea rossa (M1 - stazione Rho Fiera)

    Il complesso fieristico è stato progettato dallo Studio Fuksas.
    I padiglioni sono organizzati attorno ad una via principale, nota come Corso Italia, che inizia in corrispondenza dell'uscita della metropolitana sulla quale si affacciano, oltre alle aree espositive, anche caffè e punti di incontro e di ristoro. È considerato uno dei poli fieristici più moderni e importanti in Europa.

  • Milan Fair How to reach it: 40 min | 3 Lodi - Duomo | Duomo - Rho - FieraMilano
    Fiera Milano

    FieraMilano SpA is a trade fair and exhibition organiser headquartered in Milan, Italy. It is the most important trade fair organiser in Italy and one of the largest in the world.

    The company started operation on 1 October 2000 and has been listed on Borsa Italiana (STAR segment) since 12 December 2002.

    FieraMilano mainly operates in the fields of management and organisation of exhibitions, trade fairs and conferences. It hosts about seventy shows (of which about one third directly organized) and 30,000 exhibitors every year.

    Most notably, FieraMilano owns and manages important infrastructures in Milan: Fieramilanocity, MiCo and Fieramilano, the latter being one of the biggest fairground in the world.

  • Alcatraz How to reach it: 30 min | 3 Lodi - Maciachini
    Alcatraz

    L'Alcatraz di Milano è un centro polifunzionale, che ospita concerti e organizza serate a tema. La versatilità del locale lo rende in grado di ospitare dai piccoli ai grandi eventi potendosi adattare ai concerti o alle serate di clubbing.

    La sala principale puoò ospitare di 2.950 persone con tre banchi bar attrezzati ed uno stage di 27 metri di larghezza. In alternativa può essere utilizzato il Club Stage largo 10 metri per eventi più piccoli.

    L'Alcatraz di Milano è dotato di servizio guardaroba, servizio bar (dove è possibile acquistare panini e bevande) e di una sala fumatori.

  • Teatro degli Arcimboldi How to reach it: 20 min
    Teatro Arcimboldi

    Il Teatro degli Arcimboldi, situato nel quartiere Bicocca e realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con Pirelli, è una sala unica per criteri costruttivi, acustici e visuali e per dotazioni tecnologiche.

    Apre il sipario il 19 gennaio 2002 con La Traviata di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo Muti e da allora inizia ad ospitare le stagioni del Teatro alla Scala fino alla conclusione dei lavori di restauro di quest’ultimo.

  • Fabrique MIlano How to reach it: 50 min | 90 Porta Romana - Romolo | 2 Romolo - Assago Milanofiori Forum
    Fabrique MIlano

    Il Mediolanum Forum di Assago (conosciuto anche semplicemente come Forum di Assago) è un impianto polifunzionale alla periferia di Milano, all’interno del comune di Assago. Facilmente raggiungibile in metropolitana, può ospitare più di 12.000 spettatori seduti per le partite di basket e ospita ogni anno i più grandi congressi e concerti del panorama italiano e internazionale.

  • Ippodromo Snai - San Siro How to reach it: 49 min | 3 Lodi - Duomo | 1 Duomo - Fieramilanocity
    Ippodromo Snai - San Siro

    L'Ippodromo Snai di San Siro risale agli anni '20 ed è interamente realizzato in stile Liberty. Completamente ristrutturato nel 1975, quest'area è circondata dal verde ed interamente dedicata a concerti live e allo sport equestre.

    L'Ippodromo Snai è situato alla periferia di Milano, nella zona sportiva di San Siro e si suddivide in due parti: l’area del trotto, con due tribune, ristorante, tavola calda, bar, tabacchi e giochi per bambini; l’area del galoppo, con la pista di Trenno a forma ovale di 2000 metri quadri, e 45000 mq destinati al pubblico, con una capienza di 20000 persone.

    Nel piazzale antistante alla tribuna secondaria dell’Ippodromo sorge il grande monumento del Cavallo in bronzo, alto sette metri e realizzato negli USA secondo i disegni che Leonardo eseguì per il monumento a Francesco Sforza.

  • Di fronte Hotel Mec, Tram 16 con per collegamenti con fermate dirette:

    hotel milano vicino fermata tram 16

    via Tito Livio Mec Hotel

    via Lamarmora Ospedale Policlinico, Ospedale Sacco, Ospedale Besta, Clinica Città di Milano

    Crocetta Ospedale Gaetano Pini, Clinica La Madonnina

    Corso di Porta Romana Università Statale

    Piazza Duomo

    Piazza Cordusio

    L.go d'Ancona Piazza Cadorna. Stazione nord collegamento Aeroporto Malpensa

    Corso Magenta Università Cattolica di Milano, Santa Maria delle Grazie con Cenacolo Vinciano

    San Siro Stadio

    Milano

    in metropolitana

    L’hotel è situato a pochi minuti dalla fermata LODI - linea 3 della metropolitana di Milano.

    hotel milano vicino metropolitana

    Milano

    in eco-car*

    Macchina elettrica a disposizione dei clienti per girare liberamente in città senza pagare l'Area C!*su richiesta, previa disponibilità

    hotel milano macchina elettrica

    Milano

    in tram & bus

    L’hotel, è situato a pochi minuti dalla fermata dell'autobus 90/92 e del tram 16 di Milano.

    hotel milano vicino fermata bus e tram

    Milano

    in aereo

    L'hotel è vicinissimo all'aeroporto LINATE di Milano, intitolato a Enrico Forlanini.

    hotel milano vicino aeroporto linate
    The right choice

    Vuoi prenotare alle migliori condizioni? Non ti accontentare di un portale, chiama direttamente l’hotel

    Contact us
    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet